
Il mandrino ES951 e myHSD
Guarda il video
Mecal Machinery e Oddicini, due nostri clienti consolidati, si affidano da anni alle soluzioni tecnologiche HSD ed, in particolare, hanno tratto beneficio dall’impiego dell’elettromandrino wi-fi ES951 connesso alla piattaforma myHSD, ottimizzando i propri processi produttivi e riducendo i fermi macchina, traendo cioè beneficio dai vantaggi che derivano dall’analisi dei dati e dalle funzionalità di manutenzione predditiva offerte dalla piattaforma.
Entrando nel cuore delle due aziende abbiamo realizzato un video case history sulla loro storia, la fabbrica, i prodotti e la partnership con HSD, analizzando le evoluzioni dei componenti nel tempo, le nuove e future sfide degli utilizzatori e come il nostro nuovo mandrino ES951 wi-fi connesso alla piattaforma myHSD possa andare incontro alle future esigenze dei nostri clienti.



“Il nuovo mandrino ES951 e la piattaforma *my*HSD sono un connubio ad alta performance perché andiamo ad unire quella che è la performance del mandrino alla possibilità di andare a rilevare tutti i dati che questo può trasmettere a distanza, dando la possibilità di monitorare in tempo reale tutto quello che sta succedendo sul mandrino”
Davide Rubin
UTE/Service Manager Mecal Machinery srl